Corsi certificati MIUR – dal Blog di Davide Lombardi

Gli enti autorizzati e i soggetti che mettono a disposizione corsi di formazione a favore del personale della scuola hanno la concreta possibilità di avanzare richiesta di riconoscimento dei singoli corsi di formazione. Questa modalità consente di offrire nuove possibilità di formazione professionale al personale che lavora nel mondo della scuola. Ce lo ricorda Davide Lombardi, imprenditore e blogger molto attivo sul web ed attento alle dinamiche dei corsi di formazione per aspiranti imprenditori (vedi anche l’approfondimento dal titolo Davide Lombardi Corsi: da Imprenditore Illuminato a Metapreneur).
Davide Lombardi: i corsi e le attività di formazione certificate
Le attività di formazione possono avere valenza nazionale o regionale, mentre i soggetti che negli ultimi tre anni avevano messo a disposizione esperienze formative già autorizzate hanno possibilità di avanzare istanza per il rinnovo del riconoscimento di questa iniziativa di formazione. Per Davide Lombardi corsi di questo genere aiutano a far sì che ogni esperienza formativa che consegue il riconoscimento ufficiale, gode di ampia diffusione sulla Piattaforma per la Governance della Formazione. Essa prende il nome di S.O.F.I.A., il Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei Docenti.
Su questa piattaforma non è autorizza la pubblicazione di corsi di formazione dedicati alla preparazione al concorso per dirigenti scolastici, poiché non si tratta di iniziative formative conformi alla direttiva numero 170 del 2016. Qualora si realizzi tale eventualità, i soggetti accreditati e qualificati rischiano il decadimento del loro status. La piattaforma S.O.F.I.A., in cui è possibile fruire dei corsi di formazione da parte dei soggetti accreditati nei confronti di coloro che lavorano nell’ambito della scuola, è dedicata a Docenti e ad Enti – Associazioni e Scuole. Dal canto suo, il corpo docente può scegliere tra le tante esperienze formative proposte nel catalogo online dalle Scuole e dai Soggetti accreditati/qualificati MIUR, secondo quanto previsto dalla direttiva numero 170 del 2016. Attraverso i video tutorial che illustrano le modalità di registrazione, le funzionalità dedicate ai docenti e il manuale d’uso è possibile conoscere le funzioni presenti e fruibili all’interno della piattaforma.
Gli Enti, le Associazioni e le scuole che desiderano accreditarsi, qualificarsi e conseguire un riconoscimento ufficiale per i propri corsi di formazione dovranno registrarsi ed avanzare la propria richiesta alla piattaforma S.O.F.I.A. Qualora il soggetto richiedente sia già in possesso di un riconoscimento, secondo quanto previsto dalla Direttiva numero 170 del 2016, all’articolo 1 commi 5 e 6, potrà effettuare direttamente la registrazione sulla Piattaforma.
Inoltre, gli Enti accreditati, le Associazioni qualificate, i Soggetti già in possesso di qualifiche e le Scuole sono tenute a pubblicare le proprie iniziative formative direttamente sul catalogo on line della piattaforma. Inoltre, su S.O.F.I.A. i docenti potranno fruire di tutta la documentazione necessaria, di tutte le istruzioni relative all’uso della piattaforma e all’iscrizione ai diversi corsi di formazione.
Alla luce di queste indicazioni, i soggetti che mettono a disposizione corsi di formazione per il personale della scuola, secondo quanto contenuto all’interno dell’articolo 5 della Direttiva 170, possono presentare richiesta di riconoscimento di singoli corsi, offrendo una modalità aggiuntiva di formazione al personale della scuola. I soggetti che hanno già conseguito l’autorizzazione possono presentare richiesta di rinnovo per i due anni scolastici successivi a quello del riconoscimento.
I corsi di formazione, invece, che hanno respiro nazionale e sono ufficialmente riconosciuti vengono pubblicate sulla Piattaforma S.O.F.I.A. Il riconoscimento/rinnovo dei corsi a diffusione regionale sarà possibile mediante una richiesta presso l’Ufficio Scolastico Regionale competente. Il 15 ottobre di ogni anno è il limite previsto entro cui si può presentare domanda di riconoscimento di corsi o rinnovo. L’esito è disponibile entro la fine dell’anno scolastico di presentazione della domanda.